Refund Policy

Introduzione
1. Il presente documento riporta i Disclaimers e tutte le Esclusioni di Responsabilità del sito web www.onemlncompany.com e dei suoi eventuali sottodomini e ne regolano l’utilizzo, tramite i quali la società Onemln Company S.R.L eroga i propri servizi.

2. L’accesso, la navigazione e l’utilizzo del sito sono consentiti solo a coloro che hanno una età maggiore di 18 anni, la navigazione, l’utilizzo e l’accesso vale quale accettazione dei Disclaimers e di tutte le Esclusioni di Responsabilità e quale dichiarazione di avere più di 18 anni di età.

3. Se dovesse configurarsi accesso, la navigazione e/o l’utilizzo del sito web da parte di un minore questa dovrebbe essere obbligatoriamente segnalata ed autorizzata inviando un’autodichiarazione firmata dai tutori legali del minore al seguente indirizzo pec: onemlncompany@legalmail.it

4. Con l’accesso al sito web si accettano i Disclaimers e tutte le Esclusioni di Responsabilità di seguito meglio descritte.

Definizioni
1. Per consentire una completa comprensione e accettazione dei Disclaimers e di tutte le Esclusioni di Responsabilità, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:

a. Titolare: Onemln Company S.R.L, con sede legale in Circonvallazione Clodia 163/167, 00195 Roma (RM), P.IVA / C.F. 17454411004, C.S. € 5,000.00 i.v., pec onemlncompany@legalmail.it

b. Applicazione: Il sito web www.onemlncompany.com e tutti i sottodomini associati.

c. Sottodominio: Un sottodominio è una suddivisione o un’estensione di un dominio principale, es. sottodominio.onemlncompany.com.

d. Prodotti:
i. I servizi venduti dal Titolare.
ii. I prodotti materiali venduti dal Titolare.
iii. I prodotti digitali (contenuti e servizi forniti in formato digitale) venduti dal Titolare.

e. Utente: Qualunque soggetto che accede e utilizza l’Applicazione.

f. Utente Consumatore: la persona fisica maggiorenne che conclude un contratto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

g. Utente Professionista: la persona fisica maggiorenne o persona giuridica che conclude un contratto per lo svolgimento o per esigenze della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.

h. Contenuti: Qualsiasi elemento testuale o multimediale presente sull’Applicazione, a titolo di esempio annunci, inserzioni, recensioni, immagini, etc.

i. Condizioni: il presente contratto che disciplina i Disclaimers e di tutte le Esclusioni di Responsabilità del Titolare dell’Applicazione.

Diritto di recesso degli Utenti dall’acquisto di Prodotti materiali
1. L’Utente Consumatore ha diritto di recedere, con la possibilità di essere soggetto a penalità, specificando il motivo entro il termine di 14 giorni decorrente dalla data di ricevimento del Prodotto, mediante i seguenti metodi:

a. l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail: support@onemlncompany.com.
b. l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica certificata: onemlncompany@legalmail.it.
c. l’invio di una comunicazione tramite mezzo lettera raccomandata all’indirizzo: Onemln Company S.R.L, Circonvallazione Clodia 163/167, 00195 Roma (RM).
d. utilizzando il modulo facoltativo di recesso di cui al successivo articolo o una qualsiasi altra dichiarazione scritta.

2. Nel caso di consegna separata di più Prodotti, ordinati dall’Utente Consumatore con un solo ordine, il termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è stato ricevuto l’ultimo Prodotto.

3. In caso di recesso, l’Utente dovrà restituire il Prodotto al Titolare, senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto.

4. Invitiamo l’Utente a prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
a. L’Utente sosterrà il costo diretto della restituzione del Prodotto ed eventuali penalità.
b. In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà i pagamenti ricevuti dall’Utente, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 180 giorni dal giorno in cui l’Utente ha comunicato di voler recedere dal contratto.
c. Il Titolare non è tenuto a rimborsare i costi di consegna.
d. Il Titolare, salvo che abbia offerto ritirare egli stesso il Prodotto, può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto oppure finché l’Utente non abbia dimostrato di averlo rispedito.
e. Il Titolare non accetterà la restituzione nel caso in cui il Prodotto risulti malfunzionante a causa di utilizzo improprio, negligenza, danni o alterazioni fisiche, estetiche o superficiali, manomissioni o manutenzione impropria o usura e logorio, assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti, etc.). In tali casi, il Titolare provvederà a restituire al mittente il Prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
f. L’Utente prende atto e accetta che il recesso da un abbonamento sottoscritto non comporta la restituzione degli importi relativi ai Prodotti già ricevuti e/o a servizi e abbonamenti già erogati.

Diritto di recesso degli Utenti dall’acquisto di Prodotti digitali e servizi
1. L’Utente ha diritto di recedere, con la possibilità di essere soggetto a penalità, specificando il motivo entro il termine di 14 giorni decorrente dalla data di ricevimento del Prodotto, mediante i seguenti metodi:
a. l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail: support@onemlncompany.com.
b. l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica certificata: onemlncompany@legalmail.it.
c. l’invio di una comunicazione tramite mezzo lettera raccomandata all’indirizzo: Onemln Company S.R.L, Circonvallazione Clodia 163/167, 00195 Roma (RM).
d. utilizzando il modulo facoltativo di recesso di cui al successivo articolo o una qualsiasi altra dichiarazione scritta.

2. In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà all’Utente i pagamenti ricevuti, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 180 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato di recedere dal contratto.

3. Invitiamo l’Utente a prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
a. L’Utente prende atto e accetta di perdere il diritto di recesso dopo aver scaricato o utilizzato in qualsiasi modo un Prodotto digitale.
b. L’Utente prende atto e accetta di perdere il diritto di recesso dopo la completa prestazione di un servizio.
c. Laddove la prestazione del servizio non sia stata completamente eseguita e l’Utente voglia recedere dal contratto, egli resta comunque obbligato, a versare al Titolare un importo proporzionale a quanto è stato eseguito fino al momento in cui ha esercitato il diritto di recesso, sono da intendersi esclusi percorsi di formazione e consulenze, le cui modalità di rimborso o recesso sono indicate nel paragrafo apposito.
d. L’Utente prende atto e accetta che il recesso da un abbonamento sottoscritto non comporta la restituzione degli importi relativi ai Prodotti già utilizzati o erogati.

Casi di esclusione del diritto di recesso dell’Utente
1. Il diritto di recesso dal contratto di vendita o di fornitura dei Prodotti da parte dell’Utente è escluso relativamente:

a. alla fornitura di Prodotti il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il Titolare non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso
b. alla fornitura di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati
c. alla fornitura di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.
d. Rientrano in questa categoria tutti i Prodotti
e. alimentari (incluse le bevande) le cui caratteristiche siano soggette ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata
f. alla fornitura di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna
g. alla fornitura di Prodotti che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni
h. ai contratti in cui l’Utente ha specificamente richiesto una visita da parte del Titolare o un professionista incaricato ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il Titolare o un professionista incaricato fornisce servizi, oltre a quelli specificamente richiesti dall’Utente o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari
i. alla fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna
j. alla fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni
k. ai contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica
l. alla fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi relativi alle attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici

2. Per maggiori chiarimenti contattare il Titolare all’indirizzo e-mail support@onemlncompany.com.

Garanzia di conformità dei Prodotti materiali per Utenti Consumatori
1. Agli Utenti Consumatori viene riconosciuta la garanzia di conformità, prevista dagli artt. 129 e seguenti del Codice del Consumo, per tutti i Prodotti materiali venduti tramite l’Applicazione, fatta eccezione per le ipotesi di esclusione previste dall’art.128 del Codice del Consumo.

2. Il Titolare è responsabile nei confronti dell’Utente Consumatore di qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro un anno dalla consegna.

3. L’Utente Consumatore è tenuto sempre a dimostrare che il difetto esisteva al momento della consegna.

4. Qualora l’Utente Consumatore intenda usufruire dei rimedi previsti dalla garanzia di conformità, dovrà inviare una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail support@onemlncompany.com.

5. Il Titolare darà tempestivo riscontro e indicherà all’Utente Consumatore la procedura da seguire.

6. Per quanto non previsto dalla presente clausola, si applicano gli articoli dal 128 al 135-septies del Codice del Consumo e gli articoli del Codice civile in tema di formazione, validità ed efficacia dei contratti, comprese le conseguenze della risoluzione del contratto e il diritto al risarcimento del danno.

Garanzia di conformità di Prodotti digitali per Utenti Consumatori
1. Agli Utenti Consumatori viene riconosciuta la garanzia di conformità, prevista dagli artt. 135-decies e seguenti del Codice del Consumo, per tutti i Prodotti digitali venduti tramite l’Applicazione, fatta eccezione per le ipotesi di esclusione previste dall’art.135-novies del Codice del Consumo.

2. Il Titolare è responsabile per i difetti di conformità che si manifestino entro 14 giorni dalla data di fornitura.

3. Eventuali difetti di conformità, devono essere denunciati dall’Utente consumatore entro 14 giorni dalla data di fornitura o dall’ultimo atto di fornitura.

4. Quando il contratto di vendita prevede che i Prodotti digitali siano forniti per un determinato periodo di tempo, l’obbligo di assicurare la conformità permane per l’intera durata di tale periodo.

5. Qualora l’Utente Consumatore intenda usufruire dei rimedi previsti dalla garanzia di conformità, dovrà inviare una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail support@onemlncompany.com.

6. Il Titolare darà tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità e indicherà all’Utente Consumatore la specifica procedura da seguire.

7. Per quanto non previsto dalla presente clausola, si applicano gli articoli dall’art. 135-octies all’art. 135-vicies bis del Codice del Consumo e gli articoli del Codice civile in tema di formazione, validità ed efficacia dei contratti, comprese le conseguenze della risoluzione del contratto e il diritto al risarcimento del danno.

Garanzia dei Prodotti materiali per Utenti Professionisti
1. In relazione ai Prodotti materiali, agli Utenti Professionisti saranno applicate le garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal Codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni (artt. 1490 e ss. c.c.).

Errore di Prezzo e Codice Sconto
1. Il Titolare si riserva il diritto di correggere eventuali errori di prezzo o di descrizione del prodotto che possano verificarsi all’interno dell’Applicazione.

2. In caso di errore di prezzo o errore di sconto, sia a favore del Titolare che a sfavore del Cliente, il Titolare informerà il prima possibile il Cliente che avrà l’opzione di riconfermare l’ordine al prezzo corretto o di annullarlo.

3. Se non riusciamo a contattare il Cliente, l’ordine verrà considerato annullato e tutti gli importi pagati verranno rimborsati integralmente nelle modalità previste.

4. Inoltre, i codici sconto sono emessi a nostra discrezione e possono essere revocati o modificati senza preavviso.

5. Il Titolare non si assume alcuna responsabilità per l’uso improprio o l’emissione errata di tali codici sconto.

Rimborso per Percorsi di formazioni e Consulenze
1. Se l’Utente richiede un rimborso prima di aver acceduto a qualsiasi parte del percorso di formazione o prima di aver ricevuto la consulenza, un rimborso completo può essere concesso a discrezione del Titolare, a condizione che la richiesta di rimborso sia presentata entro 14 giorni dall’acquisto.

2. Una volta che l’Utente ha iniziato ad accedere al percorso di formazione o ha ricevuto parte della consulenza, non sarà possibile ottenere un rimborso.

3. In circostanze eccezionali, a discrezione esclusiva del Titolare, potrebbe essere considerato un rimborso parziale o totale. Tuttavia, ciò è raro e sarà valutato caso per caso.

4. In caso di contenuto difettoso o non conforme alla descrizione fornita, il Titolare si impegna a fornire una soluzione soddisfacente che può includere la sostituzione del percorso di formazione, la correzione del contenuto, o, in situazioni estreme, un rimborso.

Modulo facoltativo per esercitare il diritto di recesso
1. L’Utente può recedere utilizzando il seguente modulo che dovrà essere compilato in ogni sua parte e inviato all’indirizzo e-mail support@onemlncompany.com prima della scadenza del periodo di recesso:

2. Con la presente, comunico il recesso dal contratto di vendita o fornitura relativo al seguente
a. Prodotto __________
b. Ordinato il: _______
c. Nome e Cognome: _______
d. Indirizzo: ______
e. E-mail associata all’account da cui è stato effettuato l’ordine: ____________________
f. Data: __________

Data ultimo aggiornamento: 18 gennaio 2024