1. Introduzione
1.Il presente documento riporta i Disclaimers e tutte le Esclusioni di Responsabilità del sito web www.onemlncompany.com e
dei suoi eventuali sottodomini e ne regolano l’utilizzo, tramite i quali la società Onemln Company S.R.L eroga i propri servizi.
2.L’accesso, la navigazione e l’utilizzo del sito sono consentiti solo a coloro che hanno una età maggiore di 18 anni, la
navigazione, l’utilizzo e l’accesso vale quale accettazione dei Disclaimers e di tutte le Esclusioni di Responsabilità e quale dichiarazione di avere più di 18 anni di età.
3.Se dovesse configurarsi accesso, la navigazione e/o l’utilizzo del sito web da parte di un minore questa dovrebbe
essere obbligatoriamente segnalata ed autorizzata inviando un’autodichiarazione firmata dai tutori legali del minore al seguente indirizzo pec: onemlncompany@legalmail.it
4.Con l’accesso al sito web si accettano i Disclaimers e tutte le Esclusioni di Responsabilità di seguito meglio descritte.
2. Definizioni
1.Per consentire una completa comprensione e accettazione dei Disclaimers e di tutte le Esclusioni di Responsabilità, i
seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:
·Titolare: Onemln Company S.R.L, con sede legale in Circonvallazione Clodia 163/167, 00195 Roma (RM), P.IVA / C.F. 17454411004, C.S. € 5,000.00 i.v., pec onemlncompany@legalmail.it
·Applicazione: Il sito web www.onemlncompany.com e tutti i sottodomini associati.
·Sottodominio: Un sottodominio è una suddivisione o un’estensione di un dominio principale, es. sottodominio.onemlncompany.com.
·Prodotti:
oI servizi venduti dal Titolare.
oI prodotti materiali venduti dal Titolare.
oI prodotti digitali (contenuti e servizi forniti in formato digitale) venduti dal Titolare.
·Utente: Qualunque soggetto che accede e utilizza l’Applicazione.
·Utente Consumatore: la persona fisica maggiorenne che conclude un contratto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
·Utente Professionista: la persona fisica maggiorenne o persona giuridica che conclude un contratto per lo svolgimento o per esigenze della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
·Contenuti: Qualsiasi elemento testuale o multimediale presente sull’Applicazione, a titolo di esempio annunci, inserzioni,
recensioni, immagini, etc.
·Condizioni: il presente contratto che disciplina i Disclaimers e di tutte le Esclusioni di Responsabilità del Titolare dell’Applicazione.
3. Ambito di applicazione delle Condizioni
1.L’uso dell’Applicazione comporta l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente.
2.Qualora l’Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o
ivi richiamati non potrà utilizzare l’Applicazione né i relativi servizi.
3.Invitiamo l’Utente a prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
·Le Condizioni possono essere modificate in ogni momento.
·Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o richiesta di
fornitura di un Prodotto.
·Prima di utilizzare l’Applicazione, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarle o stamparle per
future consultazioni.
·Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento anche successivo alla registrazione
dell’Utente, l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione dell’Applicazione, comunicando all’Utente, ove occorrenti, le relative
istruzioni.
·Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento anche al successivo acquisto di un
Prodotto e/o Fornitura da parte dell’Utente, l’interfaccia grafica del Prodotto, il Contenuto e la sua organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione del Prodotto e/o Fornitura, comunicando all’Utente, ove occorrenti, le relative istruzioni.
4. Acquisto tramite l’Applicazione
1.Tutti i Prodotti offerti tramite l’Applicazione sono descritti in maniera dettagliata nelle relative pagine
prodotto (qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo, tempi e spese di consegna, tempi di fornitura, oneri accessori, etc.).
2.Nel caso in cui le descrizioni dei Prodotti e/o Forniture offerte non fossero sufficientemente dettagliate è possibile
consultare la descrizione di qualsiasi prodotto e/o servizio offerto dal Titolare alla pagina schede prodotti (https://onemlncompany.com/schede-prodotti).
3.Invitiamo l’Utente a prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
·Potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra quanto pubblicato sull’Applicazione e il
Prodotto reale.
·Le eventuali immagini dei Prodotti sono solo rappresentative e non costituiscono elemento contrattuale.
·Gli acquisti di uno o più Prodotti tramite l’Applicazione sono consentiti a Utenti Consumatori.
·Gli acquisti di uno o più Prodotti tramite l’Applicazione sono consentiti a Utenti Professionisti.
·Alle persone fisiche gli acquisti sono consentiti solo a condizione che siano maggiorenni.
·Per i minorenni ogni acquisto e/o richiesta di fornitura di Prodotti tramite l’Applicazione dovranno essere vagliati e
autorizzati dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale.
·L’offerta dei Prodotti tramite l’Applicazione costituisce invito ad offrire e l’ordine inviato dall’Utente
varrà quale proposta contrattuale di acquisto, soggetta a conferma e/o accettazione da parte del Titolare secondo quanto descritto di seguito.
·Il Titolare avrà a proprio insindacabile giudizio, il diritto di accettare o meno l’ordine dell’Utente senza che
quest’ultimo possa eccepire o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione.
·Il contratto di vendita dei Prodotti si intende concluso con l’accettazione da parte del Titolare della proposta
contrattuale dell’Utente.
·Il Titolare accetterà la proposta contrattuale dell’Utente mediante l’invio della conferma d’ordine all’indirizzo
di posta elettronica indicato dall’Utente.
·Il contratto di vendita dei Prodotti non si considera efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto
precedente.
·Nel caso in cui il Prodotto non fosse disponibile, il Titolare renderà noto all’Utente i nuovi termini di consegna o
fornitura. Resta inteso che il contratto si intenderà perfezionato relativamente ai Prodotti accettati dal Titolare.
·L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma d’ordine e a comunicare
immediatamente al Titolare eventuali errori e provvederà a conservare copia del proprio ordine, della relativa conferma e delle Condizioni.
5. Registrazione
1.Per usufruire delle funzionalità dell’Applicazione, gli Utenti devono registrarsi fornendo, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nella relativa pagina di registrazione ed accettare integralmente:
·Privacy Policy (http://funnell.onemlncompany.com/go/privacy-policy)
·Cookie Policy (http://funnell.onemlncompany.com/go/cookie-policy)
·Termini e Condizioni (http://funnell.onemlncompany.com/go/terms-of-service)
·Disclaimer (http://funnell.onemlncompany.com/go/disclaimers)
2.L’Utente ha l’onere di custodire le proprie credenziali di accesso che devono essere utilizzate esclusivamente dall’Utente
e non possono essere cedute a terzi. L’Utente si impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso e a informare immediatamente il Titolare nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.
3.L’Utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione sono complete e veritiere e si impegna a tenere il Titolare indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione all’Applicazione o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
6. Cancellazione account e chiusura
1.L’Utente registrato può interrompere l’utilizzo dell’Applicazione in ogni momento e disattivare il proprio account o richiederne la cancellazione attraverso l’interfaccia dell’Applicazione, se possibile, o inviando una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail support@onemlncompany.com.
2.Invitiamo l’Utente a prestare particolare attenzione al seguente punto:
·In caso di violazione da parte dell’Utente delle Condizioni o delle disposizioni di legge applicabili, il Titolare si
riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account dell’Utente in ogni momento e senza preavviso, impedendo quindi all’Utente di usufruire dei propri Prodotti e/o Forniture, senza che quest’ultimo possa eccepire, pretendere, chiedere
risarcimento o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione.
7. Abbonamento
1.L’Applicazione offre anche Prodotti in abbonamento.
2.Le caratteristiche e le modalità di abbonamento sono dettagliatamente spiegate nell’Applicazione.
3.Nel caso in cui le descrizioni dei Prodotti e/o Forniture offerte non fossero sufficientemente dettagliate è possibile
consultare la descrizione di qualsiasi prodotto e/o servizio offerto dal Titolare alla pagina schede prodotti (https://onemlncompany.com/schede-prodotti).
4.Per sottoscrivere l’abbonamento, l’Utente dovrà seguire la procedura indicata nell’Applicazione e inserire i dati
richiesti.
5.L’eventuale addebito del costo dell’abbonamento avrà inizio alla data specificata e con la frequenza indicata al momento della
sottoscrizione.
6.L’abbonamento si rinnova secondo le modalità ed i tempi indicati nell’Applicazione.
7.Gli Utenti possono disattivare il rinnovo attraverso l’Applicazione oppure inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail
support@onemlncompany.com o tramite la modifica delle preferenze del metodo di pagamento utilizzato.
8. Periodo di prova
1.Viene riservata all’Utente la possibilità di usufruire dei Prodotti offerti dall’Applicazione per un periodo di prova limitato di utilizzo che, a seconda delle circostanze, può essere gratuito, a prezzo scontato o non presente.
2.Le caratteristiche del periodo di prova sono specificate nell’Applicazione.
3.L’Utente può recedere dalla prova in qualsiasi momento, senza alcun impegno e costo, mediante l’interfaccia dell’Applicazione, se possibile, o inviando una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail support@onemlncompany.com prima del termine del periodo al fine di evitare addebiti.
4.Al termine del periodo di prova, se l’Utente non ha esercitato il diritto di recesso di cui sopra, l’abbonamento si intenderà automaticamente sottoscritto e con addebito dell’intero costo indicato alla richiesta del periodo di prova.
5.Il Titolare si riserva il diritto di modificare o terminare i periodi di prova, in qualsiasi momento, senza preavviso e a sua esclusiva discrezione.
9. Prezzi e pagamenti
1.Per ogni Prodotto viene indicato il prezzo comprensivo di IVA, se dovuta.
2.Qualora la natura del Prodotto comporti l’impossibilità di calcolarlo in anticipo, vengono indicate le modalità di calcolo del prezzo.
3.Inoltre, saranno indicate tutte le eventuali imposte, spese aggiuntive e spese di consegna che possono variare in relazione
alla destinazione, alla modalità di consegna prescelta e/o alla modalità di pagamento utilizzata.
4.Qualora tali voci di spesa non possano ragionevolmente essere calcolate in anticipo, vi sarà l’indicazione di quali spese saranno addebitate all’Utente.
5.Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei Prodotti e tutti gli eventuali costi aggiuntivi.
6.Resta inteso che le eventuali modifiche di prezzo non pregiudicheranno in alcun caso i contratti già conclusi prima della
modifica.
7.L’Utente si impegna a pagare il prezzo del Prodotto nei tempi e modi indicati nell’Applicazione e a comunicare tutti i dati necessari eventualmente richiesti.
8.L’Applicazione utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti (numero delle carte di credito, nome del titolare, password, etc.).
9.Qualora tali strumenti terzi dovessero negare l’autorizzazione al pagamento, il Titolare non potrà fornire i Prodotti e non potrà essere considerato in alcun modo responsabile.
10. Clausola di Caparra Confirmatoria e Acconto
1.L’Utente riconosce e accetta espressamente che, in occasione di prodotti o servizi specifici può essere richiesto il versamento di un importo pari a € 100,00 – o di qualsiasi altra somma maggiormente concordata preventivamente e che quest’ultima costituirà una caparra confirmatoria e un acconto sul totale prezzo dovuto in caso di successiva stipulazione del contratto.
2.Invitiamo l’Utente a prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
·Qualora la stipulazione del contratto avvenga, detta somma verrà scalata dall’importo totale dovuto per il prodotto o
servizio fornito.
·In caso la stipulazione del contratto non dovesse seguire alla consulenza, la somma versata sarà considerata quale
corrispettivo per la consulenza ricevuta e, pertanto, non sarà soggetta a rimborso.
3.L’Utente acconsente che questa caparra confirmatoria rappresenti un impegno serio e vincolante nei confronti del
Titolare, e comprende che in nessun caso sarà possibile richiedere il rimborso della caparra versata, a prescindere dall’esito delle negoziazioni contrattuali.
11. Fatturazione
1.All’Utente che desideri ricevere la fattura saranno richiesti i dati per la fatturazione.
2.Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’Utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando al Titolare ogni più ampia manleva al riguardo.
3.Invitiamo l’Utente a prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
·In caso di pagamento tramite la nostra applicazione, agli Utenti che optano per l’opzione di pagamento rapido verranno
richiesti esclusivamente l’indirizzo e-mail e i dati strettamente necessari per l’elaborazione del pagamento.
·I dati personali e di fatturazione, quali nome, cognome, numero di telefono, e indirizzo di fatturazione, non verranno
raccolti in questa fase.
·Per poter usufruire pienamente dei servizi e dei prodotti offerti dal Titolare, è obbligatorio fornire questi dati al
momento del primo accesso alla piattaforma.
·L’utente è tenuto a completare la registrazione fornendo le informazioni richieste in modo accurato e completo.
In assenza di tali dati, l’utente non sarà in grado di accedere ai servizi o ai prodotti forniti dalla nostra piattaforma.
·Questa procedura è necessaria per garantire la conformità con le normative fiscali e legali vigenti e per permettere al
Titolare di fornire un servizio adeguato e personalizzato.
12. Modalità di consegna di Prodotti materiali
1.I Prodotti materiali (inclusi eventuali beni materiali con elementi digitali) saranno consegnati all’indirizzo indicato
dall’Utente, con le modalità e nel termine scelti o indicati sull’Applicazione.
2.Se non specificato diversamente, i termini di consegna specificati nella conferma d’ordine indicano il periodo di tempo
abitualmente necessario per recapitare il Prodotto dal momento della presa in carico del corriere.
3.Invitiamo l’Utente a prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
·Nel caso in cui non sia possibile fornire i Prodotti richiesti, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Utente,
con l’indicazione di quando si prevede di poterli consegnare o delle ragioni che rendono la fornitura impossibile.
·Qualora l’Utente non intenda accettare il nuovo termine o la consegna sia divenuta impossibile, potrà chiedere il
rimborso di quanto pagato che verrà accreditato tempestivamente nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per l’acquisto al massimo entro 180 giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza della richiesta
di rimborso.
·All’atto del ricevimento del Prodotto, l’Utente è tenuto a verificarne la conformità con l’ordine effettuato nonché
l’integrità dell’imballaggio.
·Nel caso in cui risultino danni evidenti all’imballaggio e/o al Prodotto, l’Utente può rifiutare la consegna del
Prodotto e potrà restituirlo senza alcuna spesa a suo carico.
·Una volta firmato il documento di consegna, l’Utente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche
esteriori dei Prodotti consegnati.
·Il Titolare non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti
a seguito della mancata esecuzione del contratto dovuta a forza maggiore.
13. Modalità di fornitura di Prodotti digitali e servizi
1.Il Titolare provvederà a fornire i Prodotti digitali, inclusi eventuali prodotti digitali forniti su un supporto materiale
e / o servizi all’Utente, con le modalità e nel termine indicati sull’Applicazione.
2.Nel caso in cui non sia possibile fornire i Prodotti digitali e i servizi richiesti entro tale termine, ne verrà dato
tempestivo avviso tramite e-mail all’Utente, con l’indicazione di quando si prevede di poterli fornire o delle ragioni che rendono la fornitura impossibile.
3.Invitiamo l’Utente a prestare particolare attenzione al seguente punto:
·Qualora l’Utente non intenda accettare il nuovo termine o la fornitura sia divenuta impossibile, potrà chiedere il
rimborso di quanto pagato che verrà accreditato tempestivamente nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per l’acquisto al massimo entro 180 giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza della richiesta
di rimborso.
14. Diritto di recesso degli Utenti dall’acquisto di Prodotti materiali
1.L’Utente Consumatore ha diritto di recedere, con la possibilità di essere soggetto a penalità, specificando il motivo entro
il termine di 14 giorni decorrente dalla data di ricevimento del Prodotto, mediante i seguenti metodi:
·l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail: support@onemlncompany.com.
·l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica certificata: onemlncompany@legalmail.it.
·l’invio di una comunicazione tramite mezzo lettera raccomandata all’indirizzo: Onemln Company S.R.L, Circonvallazione
Clodia 163/167, 00195 Roma (RM).
·utilizzando il modulo facoltativo di recesso di cui al successivo articolo o una qualsiasi altra dichiarazione scritta.
2.Nel caso di consegna separata di più Prodotti, ordinati dall’Utente Consumatore con un solo ordine, il termine di 14
giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è stato ricevuto l’ultimo Prodotto.
3.In caso di recesso, l’Utente dovrà restituire il Prodotto al Titolare, senza indebito ritardo e in ogni caso entro
e non oltre 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto.
4.Invitiamo l’Utente a prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
·L’Utente sosterrà il costo diretto della restituzione del Prodotto ed eventuali penalità.
·In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà i pagamenti ricevuti dall’Utente, nelle stesse modalità
di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 180 giorni dal giorno in cui l’Utente ha comunicato di voler recedere dal contratto.
·Il Titolare non è tenuto a rimborsare i costi di consegna.
·Il Titolare, salvo che abbia offerto ritirare egli stesso il Prodotto, può trattenere il rimborso finché non abbia
ricevuto il Prodotto oppure finché l’Utente non abbia dimostrato di averlo rispedito.
·Il Titolare non accetterà la restituzione nel caso in cui il Prodotto risulti malfunzionante a causa di utilizzo
improprio, negligenza, danni o alterazioni fisiche, estetiche o superficiali, manomissioni o manutenzione impropria o usura e logorio, assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti, etc.). In tali casi, il Titolare provvederà a restituire al mittente il Prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
·L’Utente prende atto e accetta che il recesso da un abbonamento sottoscritto non comporta la restituzione degli
importi relativi ai Prodotti già ricevuti e/o a servizi e abbonamenti già erogati.
15. Diritto di recesso degli Utenti dall’acquisto di
Prodotti digitali e servizi
1.L’Utente ha diritto di recedere, con la possibilità di essere soggetto a penalità, specificando il motivo entro il
termine di 14 giorni decorrente dalla data di ricevimento del Prodotto, mediante i seguenti metodi:
·l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail: support@onemlncompany.com.
·l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica certificata: onemlncompany@legalmail.it.
·l’invio di una comunicazione tramite mezzo lettera raccomandata all’indirizzo: Onemln Company S.R.L, Circonvallazione
Clodia 163/167, 00195 Roma (RM).
·utilizzando il modulo facoltativo di recesso di cui al successivo articolo o una qualsiasi altra dichiarazione scritta.
2.In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà all’Utente i pagamenti ricevuti, nelle stesse modalità
di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 180 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato di recedere dal contratto.
3.Invitiamo l’Utente a prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
·L’Utente prende atto e accetta di perdere il diritto di recesso dopo aver scaricato o utilizzato in qualsiasi modo un
Prodotto digitale.
·L’Utente prende atto e accetta di perdere il diritto di recesso dopo la completa prestazione di un servizio.
·Laddove la prestazione del servizio non sia stata completamente eseguita e l’Utente voglia recedere dal contratto, egli
resta comunque obbligato, a versare al Titolare un importo proporzionale a quanto è stato eseguito fino al momento in cui ha esercitato il diritto di recesso, sono da intendersi esclusi percorsi di formazione e consulenze, le cui modalità di rimborso o recesso sono indicate nel paragrafo apposito.
·L’Utente prende atto e accetta che il recesso da un abbonamento sottoscritto non comporta la restituzione degli
importi relativi ai Prodotti già utilizzati o erogati.
16. Casi di esclusione del diritto di recesso dell’Utente
1.Il diritto di recesso dal contratto di vendita o di fornitura dei Prodotti da parte dell’Utente è escluso
relativamente:
·alla fornitura di Prodotti il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il Titolare non è in grado di
controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso.
·alla fornitura di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
·alla fornitura di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.
·Rientrano in questa categoria tutti i Prodotti.
·alimentari (incluse le bevande) le cui caratteristiche siano soggette ad alterazione anche in conseguenza di una
conservazione non appropriata.
·alla fornitura di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione
della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
·alla fornitura di Prodotti che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni.
·ai contratti in cui l’Utente ha specificamente richiesto una visita da parte del Titolare o un professionista
incaricato ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il Titolare o un professionista incaricato fornisce servizi, oltre a quelli specificamente richiesti dall’Utente o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi
o beni supplementari.
·alla fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo
la consegna.
·alla fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali
pubblicazioni.
·ai contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica.
·alla fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i
servizi di catering o i servizi relativi alle attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici
2.Per maggiori chiarimenti contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: support@onemlncompany.com.
17. Garanzia di conformità dei Prodotti materiali per
Utenti Consumatori
1.Agli Utenti Consumatori viene riconosciuta la garanzia di conformità, prevista dagli artt. 129 e seguenti del Codice del
Consumo, per tutti i Prodotti materiali venduti tramite l’Applicazione, fatta eccezione per le ipotesi di esclusione previste dall’art.128 del Codice del Consumo.
2.Il Titolare è responsabile nei confronti dell’Utente Consumatore di qualsiasi difetto di conformità che si manifesta
entro un anno dalla consegna.
3.L’Utente Consumatore è tenuto sempre a dimostrare che il difetto esisteva al momento della consegna.
4.Qualora l’Utente Consumatore intenda usufruire dei rimedi previsti dalla garanzia di conformità, dovrà inviare una
comunicazione scritta all’indirizzo e-mail support@onemlncompany.com.
5.Il Titolare darà tempestivo riscontro e indicherà all’Utente Consumatore la procedura da seguire.
6.Per quanto non previsto dalla presente clausola, si applicano gli articoli dal 128 al 135-septies del Codice del Consumo e gli articoli del Codice civile in tema di formazione, validità ed efficacia dei contratti, comprese le conseguenze della risoluzione del contratto e il diritto al risarcimento del danno.
18. Garanzia di conformità di Prodotti digitali per
Utenti Consumatori
1.Agli Utenti Consumatori viene riconosciuta la garanzia di conformità, prevista dagli artt. 135-decies e seguenti del
Codice del Consumo, per tutti i Prodotti digitali venduti tramite l’Applicazione, fatta eccezione per le ipotesi di esclusione previste
dall’art.135-novies del Codice del Consumo.
2.Il Titolare è responsabile per i difetti di conformità che si manifestino entro 14 giorni dalla data di fornitura.
3.Eventuali difetti di conformità, devono essere denunciati dall’Utente consumatore entro 14 giorni dalla data di fornitura o dall’ultimo atto di fornitura.
4.Quando il contratto di vendita prevede che i Prodotti digitali siano forniti per un determinato periodo di tempo, l’obbligo di assicurare la conformità permane per l’intera durata di tale periodo.
5.Qualora l’Utente Consumatore intenda usufruire dei rimedi previsti dalla garanzia di conformità, dovrà inviare una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail support@onemlncompany.com.
6.Il Titolare darà tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità e indicherà all’Utente Consumatore la
specifica procedura da seguire.
7.Per quanto non previsto dalla presente clausola, si applicano gli articoli dall’art. 135-octies all’art. 135-vicies bis del Codice del Consumo e gli articoli del Codice civile in tema di formazione, validità ed efficacia dei contratti, comprese le conseguenze della
risoluzione del contratto e il diritto al risarcimento del danno.
19. Garanzia dei Prodotti materiali per Utenti
Professionisti
1.In relazione ai Prodotti materiali, agli Utenti Professionisti saranno applicate le garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal Codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni (artt. 1490 e ss. c.c.).
20. Errore di Prezzo e Codice Sconto
1.Il Titolare si riserva il diritto di correggere eventuali errori di prezzo o di descrizione del prodotto che possano verificarsi all’interno dell’Applicazione.
2.In caso di errore di prezzo o errore di sconto, sia a favore del Titolare che a sfavore del Cliente, il Titolare informerà il prima possibile il Cliente che avrà l’opzione di riconfermare l’ordine al prezzo corretto o di annullarlo.
3.Se non riusciamo a contattare il Cliente, l’ordine verrà considerato annullato e tutti gli importi pagati verranno
rimborsati integralmente nelle modalità previste.
4.Inoltre, i codici sconto sono emessi a nostra discrezione e possono essere revocati o modificati senza preavviso.
5.Il Titolare non si assume alcuna responsabilità per l’uso improprio o l’emissione errata di tali codici sconto.
21. Rimborso per Percorsi di formazioni e Consulenze
1.Se l’Utente richiede un rimborso prima di aver acceduto a qualsiasi parte del percorso di formazione o prima di aver ricevuto la consulenza, un rimborso completo può essere concesso a discrezione del Titolare, a condizione che la richiesta di rimborso sia presentata entro 14 giorni dall’acquisto.
2.Una volta che l’Utente ha iniziato ad accedere al percorso di formazione o ha ricevuto parte della consulenza, non sarà possibile ottenere un rimborso.
3.In circostanze eccezionali, a discrezione esclusiva del Titolare, potrebbe essere considerato un rimborso parziale o totale.
Tuttavia, ciò è raro e sarà valutato caso per caso.
4.In caso di contenuto difettoso o non conforme alla descrizione fornita, il Titolare si impegna a fornire una soluzione soddisfacente che può includere la sostituzione del percorso di formazione, la correzione del contenuto, o, in situazioni estreme, un rimborso.
22. Modulo facoltativo per esercitare il diritto di
recesso
1.L’Utente può recedere utilizzando il seguente modulo che dovrà essere compilato in ogni sua parte e inviato
all’indirizzo e-mail support@onemlncompany.com prima della scadenza del periodo di recesso.
2.Con la presente, comunico il recesso dal contratto di vendita o fornitura relativo al seguente:
·Prodotto _________________________________________________________________
·Ordinato il: _______________________________________________________________
·Nome e Cognome: _______________________________________________________
·Indirizzo: _________________________________________________________________
·E-mail associata all’account da cui è stato effettuato l’ordine: ___________
·Data: _____________________________________________________________________
23. Contenuti inviati dagli Utenti
1.L’Utente può caricare Contenuti sull’Applicazione, purché non siano illeciti (ossia osceni, intimidatori, diffamatori, pornografici, abusivi o a qualsiasi titolo illegali o violino la privacy, i diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Titolare e/o di terzi), ingannevoli, o non siano in altro modo lesivi nei confronti del Titolare e/o di terzi o non contengano virus, propaganda politica, sollecitazione commerciale, e-mail di massa o qualunque altra forma di spamming. In caso di contestazione
da parte di terzi, l’Utente se ne assume la piena responsabilità e si impegna a tenere manlevato e indenne il Titolare da qualsiasi danno, perdita o spesa.
2.L’Utente garantisce che i Contenuti sono inviati all’Applicazione tramite il suo account da maggiori di età.
3.Per i minorenni, l’invio di Contenuti dovrà essere vagliato e autorizzato dai genitori o dagli esercenti la responsabilità
genitoriale.
4.L’Utente è totalmente ed esclusivamente responsabile dell’uso dell’Applicazione con riguardo alle funzioni di pubblicazione, di consultazione, di gestione dei Contenuti e di contatto tra Utenti ed è pertanto l’unico garante e responsabile della correttezza,
completezza e liceità dei Contenuti e del proprio comportamento.
5.È vietato utilizzare un indirizzo di posta elettronica che non sia di titolarità dell’Utente, utilizzare i dati personali e le credenziali di altro Utente al fine di appropriarsi della sua identità, o in altro modo dichiarare il falso sull’origine dei Contenuti.
6.Il Titolare non è in grado di assicurare un controllo puntuale sui Contenuti ricevuti e si riserva in ogni momento il diritto di cancellare, spostare, modificare quelli che, a suo discrezionale giudizio, appaiono illeciti, abusivi, diffamatori, osceni o lesivi del diritto d’autore e dei marchi o in ogni caso inaccettabili.
7.Gli Utenti concedono al Titolare un diritto d’uso non esclusivo sui Contenuti inviati, senza limitazioni di aree geografiche. Il Titolare potrà pertanto, direttamente o tramite terzi di sua fiducia, utilizzare, modicare, copiare, trasmettere, estrarre, pubblicare, distribuire, eseguire pubblicamente, diffondere, creare opere derivate, ospitare, indicizzare, memorizzare, annotare, codificare, modificare ed adattare (includendo senza limitazioni il diritto di adattare per la trasmissione con qualsiasi modalità di comunicazione) in qualsiasi forma, ogni Contenuto (inclusi immagini, messaggi, anche audio e video) che dovesse essere
inviato dall’Utente, anche per il tramite di terzi.
8.Contenuti inviati non verranno restituiti e il Titolare non sarà responsabile nei confronti degli Utenti per la perdita, modifica o distruzione del Contenuto trasmesso.
9.È espressamente vietato, salvo esplicita autorizzazione del Titolare:
·l’utilizzo di sistemi automatici di caricamento annunci, salvo quelli espressamente autorizzati la pubblicazione seriale e/o la gestione di annunci per conto terzi con ogni mezzo o modalità rivendere a terzi i Prodotti e/o Forniture del Titolare.
24. Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale
1.Tutti i contenuti dell’Applicazione, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalla normativa sul diritto d’autore e dalla normativa a tutela dei marchi.
2.L’Applicazione può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato il
Titolare alla pubblicazione nell’Applicazione.
3.Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare
i Contenuti senza autorizzazione specifica del Titolare.
25. Esclusione della garanzia
1.L’Applicazione viene fornita” così come è” e” come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all’Applicazione, né fornisce alcuna garanzia che l’Applicazione potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug.
2.Senza pregiudizio della generalità del paragrafo precedente, il Titolare non garantisce che:
·questo sito web sarà costantemente online, disponibile o disponibile a tutti.
·le informazioni su questo sito Web sono aggiornate giorno per giorno.
·Il Titolare si adopererà per assicurare che l’Applicazione sia disponibile 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo
essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’Applicazione non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo.
·L’accesso all’Applicazione può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.
26. Avvertimento sui Rischi Strumenti Finanziari (Dichiarazione di Esclusione di Responsabilità)
1.Il contenuto presente su questa Applicazione è offerto dal Titolare con scopi esclusivamente informativi e didattici e non
deve essere interpretato come un’offerta di vendita, una consulenza (fiscale, legale, o finanziaria) o come una sollecitazione all’investimento o al pubblico risparmio.
2.I materiali e le informazioni forniti si basano su fonti pubbliche e/o private ritenute affidabili. Tuttavia, il Titolare non può garantirne l’esattezza, l’accuratezza o la completezza e declina ogni responsabilità per eventuali errori o omissioni.
3.L’Applicazione include risorse formative che mirano a illustrare agli utenti come operare efficacemente nei mercati finanziari, sottolineando la piena responsabilità individuale dell’utente riguardo al livello di rischio assunto con denaro reale.
4.Il trading su strumenti derivati (quali Futures, Forex, Opzioni, CFD) e il trading a margine su Azioni comporta un elevato rischio di perdite e non è adatto a tutti gli investitori, a causa dell’alto grado di leva finanziaria che può agire sia a vantaggio che a
svantaggio dell’investitore.
5.La missione della Onemln Company è quella di promuovere la consapevolezza che il trading e in generale gli investimenti sono
attività intrinsecamente rischiose e richiedono una preparazione e conoscenza approfondite.
6.Prima di effettuare qualsiasi tipo di investimento, è fondamentale valutare i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e il grado di rischio accettabile.
7.È possibile che si verifichino perdite dell’intero capitale investito, pertanto si dovrebbe investire solo denaro che si è disposti a perdere.
8.Consigliamo di consultare un consulente finanziario indipendente in caso di dubbi.
9.Le opinioni e previsioni presenti sull’Applicazione possono subire modifiche e non rappresentano una garanzia di performance future. L’utente è responsabile per la verifica dell’attualità, dell’esattezza delle informazioni fornite e per la valutazione
del rischio e dell’adeguatezza delle stesse per le proprie decisioni di investimento.
10.I concetti, nozioni, opinioni, informazioni o tecniche di trading espressi nei video o nei webinar del Titolare sono da considerarsi come mere opinioni personali degli autori e non rappresentano consigli operativi personalizzati, di acquisto e/o vendita, né raccomandazioni personalizzate relative a specifici strumenti finanziari.
11.Tali opinioni non sono adatte a tutti e non tengono conto delle specifiche esigenze, della conoscenza e dell’esperienza di trading online o della situazione finanziaria di una determinata persona.
12. Il Titolare declina ogni responsabilità per danni diretti o indiretti che possano derivare dalle decisioni di investimento o di trading ‘reale’ prese autonomamente dagli utenti.
13. Questo sito web non è destinato alla distribuzione o all’utilizzo da parte di persone in paesi dove tale distribuzione o utilizzo sia in contrasto con le leggi o normative locali. Gli utenti sono tenuti a valutare i termini di utilizzo e ad attenersi alle leggi locali.
14.In nessuna circostanza, il Titolare sarà ritenuto responsabile per perdite o danni derivanti dall’accesso, dall’utilizzo delle informazioni presenti sul sito o dall’impossibilità di accedere al sito stesso. I contenuti del sito sono protetti dal diritto d’autore e la loro copia, trasferimento, trascrizione, distribuzione o riproduzione senza il previo consenso scritto del Titolare è espressamente vietata.
15.Nessun servizio erogato dal Titolare è da intendersi come consulenza finanziaria o incentivo all’investimento, articoli, blog, pubblicazioni e/o eventi registrati e in diretto dove si mostrano le operazioni effettuate dal Titolare o da uno dei suoi Collaboratori diretti ed indiretti si configurano come un diario di operazioni finanziarie destinate a un pubblico indistinto.
16.L’utente è tenuto a leggere attentamente:
·Privacy Policy (http://funnell.onemlncompany.com/go/privacy-policy)
·Cookie Policy (http://funnell.onemlncompany.com/go/cookie-policy)
·Termini e Condizioni (http://funnell.onemlncompany.com/go/terms-of-service)
·Disclaimer (http://funnell.onemlncompany.com/go/disclaimers)
17. I nostri servizi sono conformi alle normative italiane in quanto:
·Non raccogliamo né investiamo soldi per conto terzi.
·Non offriamo consulenza finanziaria personalizzata.
·Non offriamo segnali operativi su strumenti finanziari.
·Non impartiamo direttive o raccomandazioni sul patrimonio privato.
18.Accedendo a questa Applicazione e/o registrandosi e/o acquistando un qualsiasi prodotto/servizio, l’Utente dichiara di aver letto, compreso e accettato le informazioni legali qui esposte.
27. Limitazione della Responsabilità
1.Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, in alcun caso, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori.
2.Il Titolare non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
3.Il Titolare non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di
terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, in quanto non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento utilizzati (numero delle carte di credito, nome del titolare, password, etc.)
4.Il Titolare non sarà responsabile per:
·eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente
che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare
·errato o inidoneo utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti o di terzi
·l’emissione di documenti o dati fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendo
quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento
28. Avvertimento sui Rischi Prop Firm (Dichiarazione di
Esclusione di Responsabilità)
1.Facciamo presente ai nostri Utenti che il Titolare non ha nulla a che fare con un’azienda di Prop Firm né in modo diretto e né in modo indiretto.
2.Il nostro compito è di fornire analisi dati e/o Prodotti di Formazione a supporto dell’utente al fine di raggiungere le performance indicate per l’ottenimento del capitale finanziato e/o incrementare il bagaglio culturale e fornire un supporto ulteriore basato sull’analisi di dati se si sceglie di continuare ad utilizzare i nostri Prodotti.
3.PERTANTO:
·NON vi è alcun tipo di collaborazione o affiliazione con le Prop Firm.
·NON riceviamo commissioni sulla vendita o la promozione di servizi per conto delle Prop Firm.
4.In nessun modo la nostra attività può e potrà essere paragonata o avvicinata a comportamenti anomali delle Prop Firms.
5.Il proprietary trading, noto anche come prop trading, è un’attività di trading in cui individui utilizzano il capitale di
una società terza detta (“Prop Firm”) per negoziare in ambiente simulato nei mercati finanziari.
6.Tali Prop Firm offrono agli utenti accesso:
·Al loro capitale (in ambiente simulato)
·Agli strumenti finanziari (in ambiente simulato)
7.Con gli utenti che ricevono una percentuale dei profitti generati in ambiente simulato sulla base di un accordo
predefinito.
8.Questa quota di solito varia tra il 25% e il 50%, sebbene alcune aziende offrano una distribuzione degli utili generati più
elevata fino al 90%.
9.L’accesso al capitale viene fornito superando delle fasi di valutazione (“Challenges”) concordate in precedenza con
la Prop Firm, quest’ultima solitamente valuta un individuo in base alle capacità di analisi per un periodo che va dai 15 giorni a un tempo indefinito.
10.Il periodo di valutazione può essere diviso in più steps:
·Singolo Step – L’individuo deve raggiungere un percentuale di profitto specifica sul capitale, che solitamente:
·È compresa tra il 5% al 15% in un tempo massimo che può variare dai 15 giorni a un tempo indefinito.
·Doppio Step – L’individuo deve raggiungere una doppia percentuale di specifica richiesta sul capitale, che solitamente:
·È compresa tra il 5% al 15% in un tempo massimo che può variare dai 15 giorni a un tempo indefinito per la prima fase di valutazione.
·È compresa tra il 4% e il 15% in un tempo massimo che può variare dai 15 giorni a un tempo indefinito per la seconda fase di valutazione.
·Instant Funding (No Steps) – L’individuo non deve raggiungere alcun obbiettivo di profitto e può essere finanziato
istantaneamente.
11.È bene notare che le fasi per accedere al capitale hanno solitamente un costo che può anche non essere rimborsabile.
12.Il costo di valutazione può variare in base:
13.Il capitale per cui si richiede la valutazione.
·L’orizzonte temporale per cui si è valutati.
·Le performance richieste da raggiungere.
14.La percentuale dei profitti che la prop firm dovrà riconoscere.
15.A seguito dell’ottenimento del finanziamento e di un periodo temporale che varia dall’ottenimento del capitale al primo
periodo utile per poter richiedere il riconoscimento delle performance la Prop Firm può scegliere di rimborsare il costo della valutazione o di non rimborsare il costo di valutazione.
16.Il capitale affidato dalla Prop Firm all’utente è in ambiente simulato, ciò significa che non è detto che le operazioni
effettuate, l’andamento dei prezzi e le esecuzioni delle operazioni rispecchino a pieno l’andamento del mercato reale.
17. Facciamo presente che le prop firm non forniscono accesso diretto a strumenti finanziari e di conseguenza non sono da
reputarsi come società che offrono servizi finanziari, ma vanno considerate come società che permettono di effettuare operazioni in ambienti simulati.
18.Facciamo presente che è un settore non ancora regolamentato o non del tutto, ciò può comportare alla perdita dei fondi
senza possibilità di recupero.
19.Le operazioni effettuate dall’individuo non essendo necessariamente replicate su strumenti finanziari reali, possono far sì
che la Prop Firm utilizzi una copertura del rischio nullo o comunque un sistema di copertura parziale e/o totale.
20.Le differenze dei sistemi di copertura:
·Sistema di copertura nullo – Le eventuali operazioni effettuate in ambiente simulato non vengono replicate in ambiente
reale, ciò significa che è la Prop Firm ad assumersi il rischio di controparte e il riconoscimento delle performance dovrà essere emesso con il capitale della Prop Firm, di conseguenza il capitale che quest’ultima affida all’utente è solo
ed unicamente simulato.
·Sistema di copertura parziale – Le eventuali operazioni effettuate in ambiente simulato vengono replicate in ambiente reale
ma con dimensioni ridotte, ciò significa che la Prop Firm si assume un rischio di controparte parziale e il riconoscimento delle performance dovrà essere emesso parzialmente con il capitale della Prop Firm, di conseguenza il capitale che quest’ultima affida all’utente è totalmente simulato, ed è la Prop Firm in autonomia a replicare le operazioni dell’utente in ambiente reale con dimensione ridotta.
·Sistema di copertura totale – Le eventuali operazioni effettuate in ambiente simulato vengono replicate in ambiente reale,
ciò significa che la Prop Firm non si assume il rischio di controparte e il riconoscimento delle performance dovrà essere emesso con il profitto realizzato in ambiente reale, di conseguenza il capitale che quest’ultima affida all’utente è solo ed unicamente simulato, ed è la Prop Firm in autonomia a replicare le operazioni dell’utente in ambiente reale.
21.Le Prop Firms non dichiarano pubblicamente il tipo di copertura utilizzata e non sono tenute e/o obbligate a farlo, è bene
evidenziare come una Prop Firm che assume una copertura nulla è paragonabile ad uno schema piramidale, in quanto probabilmente ed in linea teorica riconosce i profitti generati con le perdite di altri utenti e/o assume comportamenti
fraudolenti ed ingannevoli per non riconoscere i profitti agli individui.
22.Le operazioni per essere riconosciute valide devono seguire precisi parametri elencati dalle Prop Firms, in caso contrario
si può incorrere al non riconoscimento dell’operazione con i potenziali profitti e/o perdite o alla perdita del conto finanziato.
23.Le regole possono essere diverse:
·Regole di lottaggio.
·Regole su notizie.
·Regole di mantenimento a mercato degli ordini.
·Regole di vario genere e natura, possono cambiare da Prop Firm in Prop Firm.
·Le regole possono essere elencate nelle FAQ della Prop Firm.
·Le regole possono cambiare al momento dell’ottenimento del conto finanziato, è sempre buona norma inoltrare il
contratto proposto dalla Prop Firm a risk-department@trading.onemlncompany.com per analizzare le eventuali discrepanze dalle FAQ
24.Il non rispettare queste regole può comportare alla perdita totale o parziale del capitale affidato, senza alcuna
possibilità di recupero.
25.In qualsiasi momento e senza preavviso la Prop Firm può non riconoscere il pagamento delle performance o può notificare
la violazione di una regola con conseguente blocco account e perdita di denaro dell’Utente, in modo unilaterale senza dare spiegazioni in merito, dimostrazioni e/o accettare contestazioni e prove a difesa dell’Utente.
26.Per tutelare i nostri Utenti nel caso volessero intraprendere azioni legali nei confronti di una Prop Firm forniamo tutti i dati a supporto, comprensivi di database delle operazioni, storico delle performance e file multimediali utili per aprire una contestazione.
27.In ogni momento si può contattare risk-department@trading.onemlncompany.com per ottenere lo storico completo e verificare la veridicità della segnalazione della Prop Firm.
28.Le regole critiche di qualsiasi prop firm sono le seguenti:
·NON è ammesso CopyTrading.
·NON è ammesso Social Trading.
·NON è ammesso alcun tipo di management o gestione del capitale da terzi.
·Non è ammesso doppio IP
29.Definizione di Copy Trading: “Copiare le azioni e le operazioni finanziarie di un soggetto terzo”. Per configurarsi il Copy Trading i parametri sono i seguenti:
·Su una stessa Prop Firm in una specifica operazione deve essere identico il prezzo di apertura e chiusura
dell’operazione.
·Su una stessa Prop Firm in una specifica operazione deve essere identico l’orario di apertura e chiusura
dell’operazione.
30.Definizione di Social Trading: “Osservare l’andamento del conto di trading di soggetti terzi e di effettuare le stesse operazione tramite il Copy Trading”. Per configurarsi il Social Trading i parametri sono i seguenti:
·Su una stessa Prop Firm in una specifica operazione deve essere identico l’orario di apertura e chiusura dell’operazione.
·Su una stessa Prop Firm in una specifica operazione deve essere identico il prezzo di apertura e chiusura
dell’operazione.
·Un utente esterno deve poter seguire in tempo reale le operazioni e l’andamento di uno specifico conto non appartenente
a lui.
31.Definizione di Management e gestione del capitale da terzi: “Far gestire in modo autonomo il capitale affidato da una persona terza differente dal soggetto finanziato”. Per configurarsi il Management e gestione del capitale da terzi i parametri sono i seguenti:
·Le operazioni di trading devono essere effettuate da una persona diversa dalla persona finanziata.
32.Definizione del doppio IP: “Aprire due operazioni da nazioni diverse nel mondo o accedere al terminale di trading da nazioni
diverse del mondo”. Per configurarsi il doppio IP i parametri sono i seguenti:
·Le operazioni di trading vengono aperte da nazioni diverse del mondo rispetto agli accessi sulla piattaforma.
·Gli accessi sulla piattaforma avvengono da nazioni diverse del mondo rispetto da dove vengono aperte le operazioni.
·Le operazioni su strumenti finanziari tramite le Prop Firms rappresentano un’opportunità di coinvolgimento nei
mercati finanziari. Tuttavia, è essenziale comprendere i rischi associati a tali attività, anche quando svolte in modalità simulata.
33.Pur non essendo un settore regolamentato e non coinvolgendo strumenti finanziari tradizionali, riteniamo sia fondamentale
responsabilizzare i nostri Utenti fornendo una chiara descrizione dei rischi:
·Rischio di Mercato: Gli investimenti comportano il rischio di perdita dovuto a fluttuazioni nei prezzi di mercato.
Anche le simulazioni possono comportare variazioni negative nell’investimento virtuale.
·Rischio di Credito: Le operazioni potrebbero coinvolgere controparti che non adempiono ai propri obblighi contrattuali,
potenzialmente causando perdite.
·Rischio di Liquidità: Potrebbe essere difficile liquidare posizioni a un prezzo favorevole, specialmente in periodi
di volatilità estrema.
·Rischio Operativo: Errori umani, problemi tecnici o altre complicazioni possono influenzare negativamente le operazioni.
·Le Prop Firm in linea del tutto teorica poiché non consentono di negoziare su strumenti finanziari reali, ma in ambiente simulato, nella scala valutativa dei rischi si pongono dopo “Azioni a piccola capitalizzazione.
·I dati qui riportati riflettono il rapporto tra l’importo della Challenge e le relative percentuali di partecipanti che hanno ottenuto il finanziamento, coloro che hanno successivamente ricevuto un primo pagamento, nonché il pagamento medio e la frequenza media di tali pagamenti prima di perdere il conto.
34.Ciò significa che mediamente una qualsiasi Prop Firm ha i seguenti dati su tutti gli utenti che la utilizzano:
·Su 100 utenti che scelgono una challenge da 5,000.00 solo 8 riescono ad ottenere il conto finanziato e solo 1 utente riesce
ad effettuare un pagamento che mediamente è di 233.14€.
·Su 100 utenti che scelgono una challenge da 10,000.00 solo 8 riescono ad ottenere il conto finanziato e solo 1 utente
riesce ad effettuare un pagamento che mediamente è di 576.94€.
·Su 100 utenti che scelgono una challenge da 25,000.00 solo 9 riescono ad ottenere il conto finanziato e solo 2 utente
riesce ad effettuare un pagamento che mediamente è di 1235.52€.
·Su 100 utenti che scelgono una challenge da 50,000.00 solo 8 riescono ad ottenere il conto finanziato e solo 2 utenti
riesce ad effettuare un pagamento che mediamente è di 2436.77.52€.
·Su 100 utenti che scelgono una challenge da 100,000.00 solo 11 riescono ad ottenere il conto finanziato e solo 3 utente
riesce ad effettuare un pagamento che mediamente è di 5031.04€.
·Su 100 utenti che scelgono una challenge da 200,000.00 solo 11 riescono ad ottenere il conto finanziato e solo 5 utente
riesce ad effettuare un pagamento che mediamente è di 10904.66€.
35.Evidenziamo come le scarse probabilità di successo sui grandi numeri possano rendere la scelta della Prop Firm una scelta
ad alto rischio e perdente per L’Utente.
36.
Avvertenze
·Il prop trading non è da considerarsi come un investimento finanziario.
·Il prop trading è un settore non regolamentato e di conseguenza è altamente rischioso.
·In casi di non copertura della Prop Firms può configurarsi uno schema piramidale da parte della Prop Firm, non vi è alcun
modo da parte nostra di poter garantire o individuare la copertura da parte della Prop Firm.
·C’è e persiste il rischio della perdita totale o parziale del costo sostenuto per le eventuali fasi di valutazioni, del
riconoscimento delle performance effettuate e del account finanziato.
·Le operazioni effettuate dagli utenti avvengono in ambiente totalmente simulato.
·Gli utenti non sono da intendersi come operatori finanziari ma come analisti di dati in ambiente simulato.
·Con la presente informativa tuteliamo i nostri Utenti informando e monitorando costantemente l’andamento del settore e
i rischi annessi, firmando quest’ultima si accetta la totale esclusione di responsabilità del Titolare da comportamenti anomali delle Prop Firms, che possono essere riconducibili a truffe o che possono portare alla perdita di soldi da parte dell’utente, il Titolare si occupa solo ed unicamente di analisi dati.
29. Esclusione di Responsabilità Aggiuntiva
1.L’Utente comprende e accetta che la negoziazione di strumenti derivati, quali Futures, Forex, Opzioni e CFD, nonché il trading a margine su Azioni, comporta un elevato rischio di perdite e potrebbe non essere adatta a tutti gli Utenti. Questo rischio è dovuto al
significativo effetto della leva finanziaria, che può amplificare sia i profitti che le perdite.
2.L’Utente comprende e accetta che è fortemente consigliato consultare un consulente finanziario se si hanno dubbi o
domande riguardo alle proprie decisioni.
3.L’Utente comprende e accetta che Il Titolare declina ogni responsabilità per eventuali perdite o danni diretti o indiretti
derivanti dalle decisioni di investimento o di trading effettuate autonomamente dagli Utenti.
4.L’Utente comprende e accetta che i servizi forniti dal Titolare non sono personalizzati per ciascun Utente e non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata, segnali operativi su strumenti finanziari, direttive o raccomandazioni relative al patrimonio
privato.
5.La responsabilità del Titolare è intesa nei limiti degli obblighi assunti con il presente Contratto.
6.Il Titolare non è responsabile del comportamento degli Utenti e delle informazioni condivise da quest’ultime.
7.L’Utente garantisce che utilizzerà il seguente servizio secondo le condizioni stabilite ed offerte dal presente
Contratto.
8.Il Titolare non è responsabile verso gli Utenti per ritardi, disservizi o sospensioni delle Prop Firm.
9.Il Titolare non è responsabile per l’incremento o il mancato incremento di affari da parte dell’attività dell’Utente, per mancati raggiungimenti dei risultati desiderati a fronte di costi sostenuti e per qualsiasi danno derivante dai servizi offerti.
10.L’Utente comprende che essendo i modelli previsionali utilizzati basati sull’analisi quantitativa e che essendo quest’ultime tecnologie sperimentali non vi è alcun tipo di garanzia sulla profittabilità delle analisi.
30. Esclusione di Responsabilità Aggiuntiva per le Prop Firms
1.L’Utente comprende e accetta che Il Titolare non è in alcun modo associato a un’azienda di Prop Firm, né direttamente né
indirettamente.
2.L’Utente comprende e accetta che tra Il Titolare e le Prop Firms NON esiste alcuna forma di collaborazione o affiliazione
e NON è presente alcuna forma di retribuzione derivate da commissioni di vendita o dalla promozione di servizi per conto delle Prop Firm.
3.L’Utente comprende e accetta che in nessuna circostanza prodotti e/o servizi offerti dal Titolare possono o potranno essere
associate o paragonate a pratiche inusuali delle Prop Firms.
4.L’Utente comprende e accetta che Il Titolare è esonerato da ogni responsabilità e non è obbligato a fornire alcun rimborso
all’Utente per eventuali comportamenti fraudolenti da parte della Prop Firm.
31. Rappresentazioni e Garanzie del Titolare
1.Il Titolare ha comunque informato L’Utente dell’alto rischio connesso al Prop Trading e all’attività speculativa dei
mercati finanziari – dichiara e garantisce all’Utente che:
·Non vi sono contestazioni da parte di terzi di qualsiasi natura che riguardino sotto qualsiasi profilo, titolarità, validità e/o efficacia dei diritti sui Software utilizzati o sulla documentazione e/o sulla violazione di diritti di proprietà intellettuale di
terzi.
·La documentazione è completa e idonea a consentire all’Utente la comprensione del Prop Trading, delle strategie
adottate dai Prop Traders, dell’uso dei Software e delle logiche di funzionamento delle componenti eseguibili del Software.
·Alla data della stipulazione del contratto Il Titolare non ha notizia di alcuna contestazione, passato o pendente, né di
alcuna ragione di invalidità del diritto di autore sul Software o sulla Documentazione.
2.Il Titolare ha comunque informato L’Utente dell’alto rischio connesso al Prop Trading e all’attività speculativa dei mercati finanziari – dichiara e garantisce all’Utente che il servizio è idoneo a soddisfare ulteriormente i Criteri per i Trader Finanziati:
·Sulla base dei Termini e Condizioni, i Criteri di Valutazione e i Criteri per i Trader Finanziati delle Prop Firm note
alla data di sottoscrizione del Contratto (mentre non sono oggetto di garanzia le eventuali modifiche dei Termini e Condizioni, dei Criteri di Valutazione e dei Criteri per i Trader Finanziati delle Prop Firm successive alla data di
sottoscrizione del contratto, in quanto al di fuori della sfera di controllo del Titolare).
3.In nessun caso Il Titolare sarà responsabile nei confronti dell’Utente per eventuali:
·Danni diretti.
·Speciali.
·Esemplari.
·Punitivi.
·Incidentali.
·Indiretti o consequenziali di qualsiasi
natura.
·Per perdita di uso.
·Perdita di profitti o entrate.
·Perdita di produzione o perdita di
contratti.
4.Derivanti dal presente Contratto, comunque causati e fondati su qualsiasi teoria della responsabilità (contrattuale, extracontrattuale, inclusa la responsabilità per negligenza o altro). Questa limitazione è applicabile anche qualora L’Utente non sia stato informato della possibilità di tale danno.
32. Rappresentazioni e Garanzie dell’Utente
1.L’Utente dichiara di avere verificato, prima della sottoscrizione del Contratto, che i servizi che Il Titolare svolgerà sono
idonei alle sue esigenze e ai suoi interessi e di accettarne espressamente il contenuto.
2.L’Utente dichiara, riconosce e prende atto che:
·I prodotti e/o servizi offerti dal Titolare non devono essere interpretati, in nessun modo e sotto nessuna forma, sia
implicita che esplicita, come una consulenza di investimento, un supporto all’attività di investimento, o un incentivo a effettuare investimenti.
·La Documentazione fornita è parte integrante di itinerari informativi, educativi e dimostrativi, aventi il solo scopo di
informare L’Utente sulle procedure operative nei mercati finanziari, sul funzionamento del Prop Trading e sui rischi correlati a tale attività.
3.L’Utente dichiara, riconosce e prende atto che:
·La decisione di partecipare al settore del Prop Trading è presa con piena ed esclusiva responsabilità individuale dell’Utente.
·È consapevole dei rischi associati a tale attività e accetta il rischio derivante dall’utilizzo di denaro simulato in un
ambiente simulato per conto delle Prop Firm.
·I contenuti, incluse le nozioni, opinioni, informazioni o tecniche di trading presenti nella Documentazione, rappresentano
esclusivamente il punto di vista personale degli autori e sono di natura generale, non mirando a fornire consigli operativi specifici, suggerimenti di acquisto/vendita, o raccomandazioni personalizzate per transazioni su strumenti
finanziari.
·Nessuna opinione espressa nella Documentazione o nei materiali formativi relativi a investimenti o strategie di
investimento deve essere considerata come adatta alle esigenze specifiche di un individuo, tenendo conto della sua esperienza nel trading online e della sua situazione finanziaria.
·Tutte le informazioni fornite nella Documentazione si basano su dati ritenuti accurati e completi alla data della
loro emissione da parte del Titolare, ma Il Titolare non può garantirne l’accuratezza, completezza o attualità al momento della loro ricezione da parte dell’Utente, il quale è tenuto a verificarne in modo autonomo ed indipendente
la fonte, la veridicità e la completezza prima di prendere qualsiasi decisione in merito.
·Le informazioni fornite nella Documentazione riguardanti le policy delle Prop Firm e i risultati passati non sono indicative
né garantiscono risultati futuri o il mantenimento di tali Policy.
·Qualsiasi decisione di investimento presa dall’Utente durante il Contratto è considerata come una scelta autonoma,
indipendente e consapevole da parte dell’Utente, il quale ne assume la piena responsabilità, inclusa la scelta del profilo di rischio, sia esso conservativo o aggressivo.
1.L’Utente dichiara di avere adeguata conoscenza del mercato del Prop Trading e piena consapevolezza dei rischi allo
stesso connessi, tra cui:
·Rischio di mancato soddisfacimento ulteriore dei Criteri per i Trader Finanziati per mutamento dei Termini e Condizioni, i
Criteri di Valutazione e i Criteri per i Trader Finanziati delle Prop Firm successivamente alla data di sottoscrizione del Contratto.
·Rischio di non poter accedere all’account a seguito del soddisfacimento ulteriore dei Criteri per i Trader Finanziati, per
qualsiasi motivazione.
·Rischio legato alla concreta NON erogazione dei pagamenti da parte della Prop Firm.
·Rischio che la Prop Firm diventi insolvente.
·Rischio di sospensione delle attività della Prop Firm da parte delle autorità di regolamentazione.
·Rischio che la Prop Firm interrompa unilateralmente la relazione con L’Utente.
·Rischio di blocco dell’account a causa di copy trading.
·Rischio di blocco dell’account dovuto al Doppio IP.
·Rischio di blocco dell’account Prop in seguito a pratiche di Social Trading.
·Rischio di blocco dell’account Prop per la gestione e il management del Capitale da parte di terzi.
·Rischio di perdita totale o parziale dell’importo speso per l’ottenimento dell’account in fase Trader Finanziato.
4.L’Utente si assume interamente i Rischi, rinunciando sin da ora espressamente ad ogni pretesa, azione o diritto nei confronti del Titolare nel caso in cui anche uno solo dei Rischi dovesse concretizzarsi.
5.L’Utente dichiara e prende atto che la valutazione della sua effettiva preparazione per operare sul mercato in ambiente simulato è rimessa al proprio esclusivo, individuale, indipendente e insindacabile giudizio.
6.L’Utente si assume interamente il rischio e la responsabilità di qualsivoglia decisione che sarà intraprese dall’Utente stesso, sia in relazione ai servizi prescelti sia ai Traders che L’Utente deciderà di attuare successivamente all’attribuzione di un conto simulato in
fase Trader Finanziato dalla Prop Firm.
7.Il Cliente rappresenta e garantisce al Fornitore quanto segue in relazione all’uso degli Expert Advisor (EA):
·Conoscenza e Competenza: Il Cliente dichiara di avere una conoscenza e una comprensione adeguata dei mercati finanziari e dei rischi associati al trading automatizzato con Expert Advisor. Il Cliente possiede le competenze necessarie per utilizzare gli EA in modo responsabile.
·Accettazione del Rischio: Il Cliente riconosce e accetta che l’uso degli Expert Advisor comporta rischi significativi, inclusa la possibilità di perdite finanziarie sostanziali. Il Cliente accetta di assumersi pienamente tali rischi.
·Conformità Legale: Il Cliente garantisce che l’uso degli Expert Advisor è conforme alle leggi e regolamentazioni applicabili
nel proprio paese di residenza e che ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per utilizzare tali software.
·Monitoraggio e Supervisione: Il Cliente si impegna a monitorare regolarmente le operazioni di trading eseguite dagli
Expert Advisor e a intervenire tempestivamente in caso di necessità. Il Cliente riconosce che il Fornitore non è responsabile per eventuali perdite derivanti dalla mancata supervisione delle attività dell’EA.
·Verifica delle Modifiche: Il Cliente accetta di verificare l’adeguatezza e la compatibilità degli Expert Advisor con le
proprie esigenze di trading dopo ogni aggiornamento o modifica effettuata dal Fornitore. Il Cliente si assume la responsabilità di testare l’EA in un ambiente sicuro prima di utilizzarlo per operazioni di trading reale.
·Dati di Accesso e Sicurezza: Il Cliente è responsabile della sicurezza dei propri dati di accesso alle piattaforme di
trading e all’EA. Il Cliente si impegna a mantenere tali dati riservati e a non condividerli con terze parti non autorizzate.
·Indipendenza nelle Decisioni di Trading: Il Cliente riconosce che le decisioni di trading automatizzate effettuate dagli
Expert Advisor sono basate su algoritmi predefiniti e non su consulenze personalizzate. Il Cliente garantisce di non fare affidamento esclusivamente sugli EA per tutte le proprie operazioni di trading e di utilizzare una propria discrezione nel processo decisionale.
·Informazioni Fornite: Il Cliente dichiara che tutte le informazioni fornite al Fornitore in relazione all’uso degli Expert Advisor sono accurate, complete e veritiere. Il Cliente si impegna a mantenere aggiornate tali informazioni e a informare tempestivamente il Fornitore di eventuali cambiamenti.
·Nessuna Violazione di Terzi: Il Cliente garantisce che l’uso degli Expert Advisor non violerà i diritti di proprietà intellettuale di terzi e che l’utilizzo del software non infrange alcun accordo o obbligo contrattuale con terze parti.
·Risorse Finanziarie Adeguate: Il Cliente dichiara di disporre delle risorse finanziarie adeguate per sostenere le perdite potenziali derivanti dall’uso degli Expert Advisor senza compromettere il proprio benessere finanziario complessivo.
8.Il Cliente si assume interamente i Rischi, rinunciando sin da ora espressamente ad ogni pretesa, azione o diritto nei confronti del Fornitore nel caso in cui anche uno solo dei Rischi dovesse concretizzarsi.
9.Il Cliente dichiara e prende atto che la valutazione della sua effettiva preparazione per operare sul mercato anche in ambiente simulato è rimessa al proprio esclusivo, individuale, indipendente e insindacabile giudizio.
10.Il Cliente si assume interamente il rischio e la responsabilità di qualsivoglia decisione che sarà intraprese dal Cliente stesso, in relazione ai servizi e/o prodotti prescelti.
11.Uso Limitato dell’Expert Advisor: Il Cliente si impegna a utilizzare l’Expert Advisor esclusivamente per scopi di arricchimento personale o studio dei mercati finanziari. È espressamente vietato l’uso dell’EA per scopi commerciali, inclusi ma non limitati a, la
fornitura di servizi di trading automatizzato a terzi.
12.Divieto di Replicazione: Il Cliente si impegna a non copiare, modificare, decompilare, disassemblare o tentare in altro modo di scoprire il codice sorgente dell’Expert Advisor. Il Cliente accetta di non creare lavori derivati basati sull’EA né di distribuire, vendere,
concedere in licenza o altrimenti trasferire il software a terzi.
13.L’Utente si assume interamente ogni e qualsiasi rischio successivo al servizio di analisi dati, rinunciando sin d’ora espressamente ad ogni pretesa, azione o diritto nei confronti del Titolare per l’attività dal Utente intrapresa dopo il raggiungimento delle performance
indicate (con particolare riferimento al rischio di mancato pagamento delle performance realizzate da parte della Prop Firm) e per il mancato consenso della Prop Firm all’accesso al conto simulato dopo il raggiungimento delle performance indicate.
14.L’Utente comprende e accetta che Contratto non costituisce costituzione di forme associative, società o unione di alcun tipo tra L’Utente e Il Titolare, conseguentemente L’Utente sarà l’esclusivo responsabile dei propri versamenti ai fini contributivi fiscali e
previdenziali.
33. Assunzione dei Rischi
1.L’Utente dichiara, riconosce e prende atto che il rischio di perdita totale o parziale dell’account a seguito di possibili violazioni dei Termini e Condizioni, Criteri di Valutazione e Criteri per i Trader Finanziati stabiliti dalla Prop Firm.
2.L’Utente dichiara, riconosce e prende atto che il mancato rispetto di Termini e Condizioni, Criteri di Valutazione e Criteri per i Trader Finanziati delle Prop Firm può comportare conseguenze significative, inclusa la perdita dei fondi utilizzati per l’ottenimento del
conto demo nella fase di Valutazione e/o eventuali altri costi sostenuti per l’ottenimento del conto demo nella fase di Trader Finanziato.
3.L’Utente dichiara, riconosce e prende atto che, secondo i Termini e Condizioni, Criteri di Valutazione e Criteri per i Trader Finanziati delle Prop Firm, l’operatività intrapresa può essere classificata come “Gestione da parte di terzi”, e ciò può portare al blocco totale o parziale del proprio account.
4.L’Utente dichiara, riconosce e prende atto che questa eventualità è una possibilità reale nell’ambito delle operazioni effettuate.
5.L’Utente dichiara, riconosce e prende atto che non vi è alcuna garanzia di profitto nell’ambito delle operazioni finanziarie, anche in un ambiente simulato. I mercati finanziari sono intrinsecamente volatili, e gli asset possono oscillare in valore.
6.L’Utente dichiara, riconosce e prende atto che i modelli previsionali utilizzati basati sull’analisi quantitativa sono considerati tecnologie sperimentali e possono non riflettere accuratamente le reali dinamiche di mercato anche se in ambiente simulato.
7.L’Utente dichiara e riconosce di aver letto e compreso l’informativa sui rischi delle Prop Firm e i rischi del mondo del Prop Trading (di seguito, “Informativa sui Rischi delle Prop Firm”) e accetta di assumersi tutti i rischi in essa elencati.
8.L’Utente dichiara, riconosce e prende atto che l’investimento e la negoziazione di strumenti finanziari, anche se in ambiente simulato, comporta rischi significativi, inclusa la perdita dei fondi utilizzati per l’ottenimento del conto demo nella fase di Valutazione e/o eventuali altri costi sostenuti per l’ottenimento del conto demo nella fase di Trader Finanziato, a causa di violazioni di eventuali Termini e Condizioni, Criteri di Valutazione e Criteri per i Trader Finanziati delle Prop Firm.
34. Obblighi dell’Utente
1.L’Utente si impegna a non riprodurre, rielaborare o modificare questo documento senza il consenso scritto del Titolare, inoltre Utente accetta di rispettare questa condizione come parte integrante del suo impegno contrattuale.
2.L’Utente, prima di concedere qualsiasi accesso al Titolare, si impegna a verificare e a garantire che tutti gli account oggetto del presente Contratto siano esclusivamente in modalità simulata (di seguito, “Demo”) e che non contengano o gestiscano denaro reale.
3.L’Utente riconosce che l’utilizzo di account con denaro reale, anziché in ambiente simulato, senza le dovute autorizzazioni
violerebbe le disposizioni dell’art. 1, comma 5, del d.lgs. n. 58/1998 (“Testo Unico della Finanza – TUF”) e potrebbe incorrere nelle sanzioni previste dall’art. 166, comma 1, lettere a) e c), del TUF.
4.L’Utente conferma di essere consapevole che, in conformità con la normativa vigente, l’attività di gestione o di investimento su conti reali richiede specifiche abilitazioni e autorizzazioni. Pertanto, L’Utente si assume la piena responsabilità per qualsiasi conseguenza legale derivante dall’eventuale mancata conformità di tale aspetto e si impegna a non richiedere al Titolare di svolgere servizi o attività che possano configurarsi come gestione o investimento su conti reali, in assenza delle necessarie autorizzazioni.
5.Nel caso in cui L’Utente comunichi al Titolare account che, contrariamente agli accordi stabiliti e alla normativa vigente, non si trovino in un ambiente simulato (di seguito, “Demo”) ma contengano denaro reale, Il Titolare, qualora venga a conoscenza di questa circostanza, ha il diritto di denunciare immediatamente L’Utente alle autorità competenti. Tale obbligo di denuncia è in linea con le disposizioni legali vigenti, in particolare quelle riguardanti la prevenzione di attività illecite e la protezione dell’integrità dei mercati finanziari, come delineato nel d.lgs. n. 58/1998 (“Testo Unico della Finanza – TUF”).
35. Clausola di Esclusione di Responsabilità per Il Titolare in Caso di Frode da Parte dell’Utente
1.Il presente contratto stabilisce che, in caso di frode commessa dall’Utente mediante la comunicazione di account contenenti fondi reali anziché fondi simulati (demo), Il Titolare sarà considerato completamente estraneo ai fatti e quindi esonerato da ogni responsabilità. Il Titolare, agendo in buona fede, non ha la possibilità né l’obbligo di verificare la natura dei fondi presenti negli account comunicati dall’Utente. In tali circostanze, si riconosce che qualsiasi atto illecito o violazione delle normative vigenti, in particolare quelle riferite al d.lgs. n. 58/1998 (“Testo Unico della Finanza – TUF”), è da attribuirsi esclusivamente all’Utente.
2.Il Titolare, in quanto raggirato e privo di mezzi per accertare la reale natura degli account, è pertanto esonerato da qualsiasi conseguenza legale derivante da tali atti illeciti.
3.Il Titolare, inoltre, si impegna a collaborare con le autorità competenti fornendo tutte le informazioni e la collaborazione necessarie per l’accertamento dei fatti e la definizione delle responsabilità.
36. Franchigia Massima
1.In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al costo pagato dall’Utente per un massimo di € 1,000.00 – euro mille virgola zero zero
37. Eccezioni
1.Nulla nel presente disclaimer esclude o limita la garanzia implicita dalla legge che sarebbe illegale escludere o limitare, e nulla nel presente disclaimer escluderà o limiterà la responsabilità del Titolare in relazione a:
·frode o falsa dichiarazione fraudolenta di parte del Titolare
38. Altre parti
1.Fatto salvo il paragrafo precedente, l’utente accetta che le limitazioni delle Garanzie e delle Responsabilità stabilite in questa applicazione tutelerà gli agenti, i dipendenti, i collaboratori, le sussidiarie, i successori, gli assegnatari e i subappaltatori
del Titolare.
39. Invalidità di singole clausole
1.Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni risultasse illegale o non valida, essa non verrà
considerata come parte delle Condizioni e questo non influirà sulle disposizioni rimanenti che continueranno ad essere valide nella misura massima consentita dalla legge.
40. Indennità
1.Con la presente si indennizza il Titolare e si impegna a tenere indenne lo stesso da eventuali perdite, danni, costi, responsabilità e spese, incluse, senza limitazioni, le spese legali e qualsiasi importo pagato dal su indicato Titolare a una terza parte nel pagamento di un reclamo o controversia su consiglio dei consulenti legali al Titolare stesso sostenuti o subiti da questa in seguito a qualsiasi violazione da parte dell’Utente di qualsiasi clausola dei presenti termini e condizioni o derivanti da qualsiasi rivendicazione di violazione delle disposizioni di questi termini e condizioni.
41. Variazione
1.Il Titolare può rivedere questi termini e condizioni di volta in volta.
2.I termini e le condizioni rivisti si applicheranno all’uso di questa applicazione dalla data di pubblicazione dei termini e delle condizioni modificati su questa Applicazione.
3.Si prega di controllare questa pagina regolarmente per assicurarsi di avere familiarità con la versione corrente.
42. Gestione Insoluti
1.Il Cliente accetta e comprende che nel caso in cui abbia un insoluto aperto per più di 30 giorni dalla data di scadenza della fattura o della notifica di pagamento, il Titolare si riserva il diritto di intraprendere azioni legali per il recupero del credito. Ciò potrebbe
includere l’invio di richieste di pagamento formali, l’attivazione di procedure di recupero crediti tramite un’agenzia esterna o l’avvio di azioni legali per il recupero del credito.
2.Il Cliente accetta e comprende che sarà responsabile per tutti i costi aggiuntivi associati al recupero del credito, comprese le spese legali e amministrative.
43. Autorizzazioni
1.Con l’accettazione dei termini e condizioni, autorizzo, altresì a titolo gratuito e senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633 – Legge sul diritto d’autore: la trasmissione e la pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma di materiale audio, video o fotografico in cui il sottoscritto appaia rappresentato o sia comunque riconoscibile.
2.La pubblicazione/diffusione potrà avvenire:
·sulle applicazioni della società Onemln Company S.R.L. con sede in Circonvallazione Clodia 163/167, 00195 Roma (RM),
P.IVA / C.F. 17454411004, C.S. € 5,000.00 i.v., pec onemlncompany@legalmail.it ovvero sui siti di società ad essa collegate e partecipate.
·sui canali social della Onemln Company S.R.L (Facebook, Youtube, Instagram, Twitter e canali sociali futuri nessun escluso).
·su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione/pubblicazione anche atipico.
3.Autorizzo altresì la conservazione del già menzionato materiale negli archivi informatici del Titolare e prendo atto che la finalità di tali pubblicazioni sono di carattere informativo e divulgativo.
4.In considerazione della circostanza che il già menzionato materiale, una volta reso pubblico, può essere oggetto di acquisizione e di ripubblicazione da parte di terzi, anche senza il consenso del Titolare.
5.L ‘Utente Solleva il Titolare in persona del legale rappresentante pro tempore Cerullo Luca da ogni effetto pregiudizievole che possa derivare da un uso abusivo o scorretto da parte di terzi del già menzionato materiale audio-foto-video.
6.L ‘Utente Conferma di non aver nulla a pretendere in ragione di quanto sopra indicato e di rinunciare irrevocabilmente ad ogni diritto, azione o pretesa derivante da quanto sopra autorizzato.
7. Le Parti si danno reciprocamente atto che il presente Contratto costituisce la manifestazione integrale di tutte le intese intervenute tra le Parti in merito al suo oggetto e supera ed annulla ogni altro eventuale precedente accordo, sia verbale che scritto, sia intrapreso con Luca Cerullo che con Onemln Company SRL.
8. La circostanza che una Parte abbia omesso o ritardato di esercitare i diritti o le azioni ad essa spettanti in relazione alla violazione di disposizioni del presente Contratto commessa dall’altra Parte non costituirà rinuncia a tali diritti o azioni né pregiudicherà il diritto di esigere l’esatto adempimento delle disposizioni contenute nel presente Contratto.
L’utente dichiara di accettare specificamente, ai sensi dell’art. 1341 c.c. le seguenti clausole:
1.Introduzione
2.Definizioni
3.Ambito di applicazione delle Condizioni
4.Acquisto tramite l’Applicazione
5.Registrazione
6.Cancellazione account e chiusura
7.Abbonamento
8.Periodo di prova
9.Prezzi e pagamenti
10.Clausola di Caparra Confirmatoria e Acconto
11.Fatturazione
12.Modalità di consegna di Prodotti materiali
13.Modalità di fornitura di Prodotti digitali e servizi
14.Diritto di recesso degli Utenti dall’acquisto di Prodotti materiali
15.Diritto di recesso degli Utenti dall’acquisto di Prodotti digitali e servizi
16.Casi di esclusione del diritto di recesso dell’Utente
17.Garanzia di conformità dei Prodotti materiali per Utenti Consumatori
18.Garanzia di conformità di Prodotti digitali per Utenti Consumatori
19.Garanzia dei Prodotti materiali per Utenti Professionisti
20.Errore di Prezzo e Codice Sconto
21.Rimborso per Percorsi di formazioni e Consulenze
22.Modulo facoltativo per esercitare il diritto di recesso
23.Contenuti inviati dagli Utenti
24.Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale
25.Esclusione della garanzia
26.Avvertimento sui Rischi Strumenti Finanziari (Dichiarazione di Esclusione di Responsabilità)
27.Limitazione della Responsabilità
28.Avvertimento sui Rischi Prop Firm (Dichiarazione di Esclusione di Responsabilità)
29.Esclusione di Responsabilità Aggiuntiva
30.Esclusione di Responsabilità Aggiuntiva per le Prop Firms
31.Rappresentazioni e Garanzie del Titolare
32.Rappresentazioni e Garanzie dell’Utente
33.Assunzione dei Rischi
34.Obblighi dell’Utente
35.Clausola di Esclusione di Responsabilità
36.Franchigia Massima
37.Eccezioni
38.Altre parti
39.Invalidità delle singole clausole
40.Indennità
41.Variazione
42.Gestione Insoluti
43.Autorizzazioni
Data ultimo aggiornamento: 18 Gennaio 2024